- frattura
- frat·tù·ras.f.1a. AU rottura, spaccatura: si è individuata una frattura nella struttura portanteSinonimi: crepa, fenditura, incrinatura, lesione, spaccatura.Contrari: saldatura.1b. AU TS med. rottura di un osso causata spec. da un trauma: frattura del femore, del bacino, del cranioContrari: saldatura.2. AU fig., interruzione della continuità o dell'uniformità di qcs.: c'è un'evidente frattura fra la prima e la seconda parte del romanzo | interruzione dei buoni rapporti fra persone, classi sociali, gruppi politici, ecc.: si è prodotta una frattura nella maggioranza di governo; frattura tra marito e moglie, fra le correnti di un partitoSinonimi: discontinuità, iato, soluzione di continuità | rottura, spaccatura, strappatura.Contrari: accordo, ricomposizione.3. TS geol. spaccatura del terreno o di una roccia senza scorrimento fra le due parti\DATA: 2Є metà XIII sec.ETIMO: lat. fractūra(m), v. anche frangere.POLIREMATICHE:frattura esposta: loc.s.f. TS med.frattura scomposta: loc.s.f. TS med.
Dizionario Italiano.